colazione in tenda e ci avviamo alla remota spiaggia di barcaggio, sulla punta a nord della corsica.
tappa al supermercato dove anche oggi ci riforniamo per il pranzo, confermando l'impressione che le vivande costino un po' troppo: insalata più farcitura per 2, un'acqua e una birra totale 17 euro!
affrontata l'ennesima strada impervia siamo costretti ad inventarci il parcheggio, dopodichè accediamo alla spiaggia con tutto il nostro armamentario. dopo aver superato una specie di palude formata dai residui di alghe che continuiamo a trovare nelle spiaggie, ci imbattiamo in una piccola mandria di pacifici bovini, liberi di pascolare sulla riva del mare.
dopo un bel bagno nelle fresche e limpide acque corse, ci prodighiamo nella avvincente avventura del giorno: preparare un'insalata in piena regola coi mezzi di fortuna a nostra disposizione. così affettiamo mozzarelle e pomodori e aggiungiamo cotto a cubetti e olive, cercando di farne cadere nella sabbia il meno possibile, a causa del vento incessante. olio, sale, aceto e l'insalata è servita!
sul più bello a marco si rompe il piatto di plastica e semina olio su borse e costumi...
ammiriamo il panorama costituito dall'isolotto della giraglia, dopodichè ci scappa un bagno più approfondito con tanto di maschera, boccaglio e pinne. il fondale è sabbioso e non offre molte attrattive, anche se valentina è contenta di aver visto una sogliola, quindi ci asciughiamo e lasciamo barcaggio.
tornati in campeggio, troviamo nei dintorni della nostra piazzola un topastro per nulla infastidito dalle grida dei bambini curiosi...
prenotiamo al ristorante a piazzetta, dove avevamo trovato pieno due sere prima. alle 9.30 siamo sul posto, e ordiniamo filetto di spada e spiedini di gamberoni. i piatti sono ottimi e abbondanti, ma siccome vogliamo esagerare ci concediamo un tiramisù e una delizia di fragole e mascarpone... una bomba! proprio come il conto!
torniamo in tenda con valentina che batte forte i piedi allo scopo di allontanare eventuali ospiti indesiderati (topi).
venerdì 10 agosto 2012
giorno 3: le vacche e il vento di barcaggio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento